CROSTINI DI LUMACHE
INGREDIENTI per 6 persone
- 18 lumache Aspersa Muller sgusciate
- 2 spicchi aglio
- 2 cucchiai di pan grattato
- 1 rametto di rosmarino fresco (foglioline)
- 1 cucchiaio di timo fresco (foglioline)
- 3 tuorli d’uovo sodi
- 18 olive grosse
- 50g di burro
- 4 cucchiai di prezzemolo
- ½ bicchiere olio extra vergine di oliva
- 500ml di brodo (anche di dado)
- 18 fette di pane tostato
- Sale e pepe q.b.
- 1 scorza di limone (a piacere)
PREPARAZIONE
Seguite la ricetta per la preparazione base e sgusciate le lumache.
In un frullatore mettete insieme i tuorli sodi, il burro, l’olio, le lumache, il rosmarino ed il timo, aggiungete anche l’aglio e fate frullare per circa 2 minuti.
Sul fuoco mettete il brodo ed appena caldo versate quanto avete nel frullatore. Mescolate bene. Riportate il composto sul fuoco e lasciate bollire pian pianino per 5 minuti.
Nel frattempo preparate sei piattini, metteteci le fette di pane tostato (3 per piatto) e su di esse versate il contenuto che avrete preparato. Vi sembrerà liquido, forse troppo, ma non preoccupatevi, il pane tostato assorbirà tutto.
In tavola mandate i crostini facendo attenzione che siano già tiepidi, ma non freddi. Prima di portarli in tavola, aggiungete le olive, infilzate su uno stecchino e quindi sulle fette di pane.
I piattini possono essere guarniti, al gusto, con rametti di prezzemolo e la scorsa di limone.