ALLEVAMENTO

L’allevamento si trova a Corinaldo in provincia di Ancona, uno dei borghi più belli d’Italia! Si estende per una superficie di 9000 mq in campo aperto, suddiviso in 32 recinti, e ospita le chiocciole Helix Aspersa Muller, specie molto apprezzata in cucina!

La scelta del terreno dove costruire l’allevamento è stato attentamente valutato, per la quantità di calcare e le risorse idriche presenti, capaci di soddisfare le necessità dell’intero allevamento.
Il terreno è stato poi preparato con lavori di aratura e fresatura. È stata installata una recinzione perimetrale esterna a protezione da eventuali predatori. L’area è poi stata suddivisa in recinti interni ed è stato realizzato l’impianto d’irrigazione. Sono stati seminati gli ortaggi ed installate le reti di contenimento, sorrette da pali in castagno non trattato. Una volta cresciute le verdure, alimento base per l’alimentazione delle chiocciole, sono state immesse le “fattrici” nei recinti.

Ora… si aspetta che “la natura faccia il suo corso” … attendendo l’accoppiamento, la deposizione delle uova e la loro schiusa, rispettando il loro ciclo naturale, assicurando un habitat ideale, protetto e biologico, senza alterare in alcun modo la loro crescita, tutto ciò perché la qualità del prodotto sia la migliore possibile.
Arrivate a maturazione le chiocciole vengono rigorosamente raccolte a mano e si effettua la spurgatura naturale, che può variare dai 25 ai 30 giorni.
A questo punto, le chiocciole sono pronte per la conservazione o la commercializzazione!

Helix aspersa muller

In azienda è presente questa tipologia di chiocciola: Helix Aspersa Muller. Questa specie si adatta molto bene al nostro clima, inoltre ha un ciclo di allevamento relativamente veloce ed un’eccellente qualità del prodotto!La chiocciola terrestre fa’ parte della nostra cultura e della nostra tradizione perché era un alimento che si trovava in natura a costo zero!
Le chiocciole presenti in allevamento, differiscono da quelle raccolte in natura per la migliore qualità delle carni, per le ottime caratteristiche estetiche ed anche per le condizioni igienico-sanitarie costantemente controllate.
La sua carne, dall’alto valore nutritivo, è facilmente digeribile e adatto a molte preparazioni gastronomiche, nonché un alimento dietetico.
La carne è prelibata, gustosa e fragrante…e si dice abbia anche potere afrodisiaco!

 

HACCP

La sigla HACCP sta per Hazard Analysis and Critical Control Point, ovvero analisi dei rischi e punti critici di controllo. Si tratta di un sistema globale di controllo preventivo della produzione degli alimenti, che ha lo scopo di garantirne la sicurezza igienica.
In azienda viene compilato giornalmente il manuale di autocontrollo, per garantire la tracciabilità e rintracciabilità del prodotto.

HACCP

 La sigla HACCP sta per Hazard Analysis and Critical Control Point, ovvero analisi dei rischi e punti critici di controllo. Si tratta di un sistema globale di controllo preventivo della produzione degli alimenti, che ha lo scopo di garantirne la sicurezza igienica.
In azienda viene compilato giornalmente il manuale di autocontrollo, per garantire la tracciabilità e rintracciabilità del prodotto.
Le uova 

Le uova delle chiocciole vengono comunemente chiamate “caviale di terra”, anche se questo non è il nome per loro più appropriato. Esse hanno una forma sferica dal colore bianco candido; possiedono proprietà dietetiche, in quanto sono prive di grassi, ma ricche di sodio, calcio e potassio.
Il gusto, invece, è sicuramente una sorpresa… tutto da scoprire!
È un mix di aromi e sapori, non paragonabile a nessun altro alimento, hanno un sentore di terra, erba e funghi… proprio per questo è un prodotto sempre più richiesto dagli chef per la preparazione di piatti stellati!
Il loro prezzo è elevato, circa 1.600 euro al kg, poiché la raccolta delle uova avviene rigorosamente a mano: un lavoro che richiede tanta attenzione e tempo.

La bava

Per facilitare i propri spostamenti, le chiocciole secernono continuamente bava, che permette loro di “scivolare” sulle superfici orizzontali e verticali…
La bava è una secrezione gelatinosa che, oltre coadiuvare il movimento, permette loro di mantenere il giusto grado di umidità del corpo molle e di curarsi le lesioni cutanee, che si procurano durante gli spostamenti.
La bava è un antico rimedio naturale usato dalle famiglie contadine, per contrastare duroni, verruche e favorire la cicatrizzazione delle lesioni. I nostri “nonni”, pur non conoscendone le ragioni, sfruttavano già la bava di lumaca traendone giovamento!

Metodi di estrazione

Esistono varie pratiche per l’estrazione della bava, ma sicuramente il metodo migliore è quello completamente naturale e cruelty-free, dove essa viene recuperata manualmente senza maltrattare in alcun modo le chiocciole! Questo metodo è molto faticoso e necessita di molto tempo, però permette di ottenere un prodotto di alta qualità.
Alcuni produttori utilizzano dei macchinari, dove le chiocciole vengono stimolate con scosse elettriche, provocando forte stress all’animale, tanto da causarne la morte.

Proprietà farmaceutiche e cosmetiche

Le analisi chimiche quali-quantitative della bava hanno evidenziato una composizione di sostanze attive complesse, in particolare si sottolinea la presenza di allantoina, collagene, elastina, acido glicolico, acido lattico, anti-proteasi, vitamine e minerali. Questa particolare composizione la rende un ingrediente unico e non replicabile in laboratorio con un prodotto di sintesi. La bava possiede alte qualità benefiche per tutto il corpo umano, motivo per cui la rende una cura naturale al 100%.

Nel settore farmaceutico, è tra i rimedi naturali più utilizzati nell’infanzia, con lo “sciroppo di bava di lumaca” noto fluidificante in caso di tosse secca; come crema lenitiva per gli arrossamenti cutanei, come cicatrizzante da tagli da rasatura, ferite e cicatrici.

Nel settore cosmetico l’utilizzo della bava ha il suo più grande apprezzamento nella realizzazione delle creme, con risultati definiti “miracolosi”!
Principalmente hanno una funzione idratante con effetto “lunga durata”, nutritiva e rigenerante sui tessuti della pelle, antirughe con un mix di collagene-elastina-vitamine, emolliente rendendo la pelle liscia e morbida, antiossidante proteggendo la pelle dai fattori esterni, repigmentante in caso di macchie della pelle.